Stefano Tomasi si Diploma a pieni voti in Trombone nel Conservatorio “A. Casella” di L’aquila sotto la guida del M° S. Valeriani.
Consegue il Diploma accademico di II livello nell’Istituto Musicale Pareggiato della Valle D’Aosta sotto la guida dei M° S. Viola e M° V. Leape.
Durante gli studi ha frequentato numerose masterclass con J. Alessi, M. Bequet , S. Schuls , A. Conti, A. Bandini, A. Mazzucco, D. Morandini, E. Turriziani, A. Sicoli, N. Ferro, G. Scipioni.
Durante il periodo di formazione ha ottenuto l’idoneità per l’accademia del Teatro alla Scala di Milano (sia nel 2012 che nel 2014) e per l’Orchestra Giovanile Italiana (OGI) di Fiesole nel 2014.
È risultato finalista nella competizione per l’European Union Youth Orchestra (EUYO).
Nel 2015 vince il concordo di 1° Trombone prestto il TEatro dell'Opera del Cairo.
Ha collaborato come primo trombone con le seguenti orchestre: Fondazione del teatro Carlo Felice di Genova, Orchestra Sinfonica Abruzzese, fondazione ORT (orchestra regionale Toscana), “Orchestra Filarmonica Calabrese”, “Luglio Musicale Trapanese”, “Orchestra della Camerata di Prato”, “Orchestra Sinfonica di Gessate”, “Orchestra Filarmonica di Pistoia”, “Orchestra dell’Accademia Pescarese”, “Orchestra Giovanile Italiana”, “Orchestra dell’Accademia della Scala di Milano, Colibrì ensemble, orchestra del teatro Marrucino.
È Membro del Marsican Brass Quintet dal 2009.
Collabora come ospite del decimino di ottoni “Sistina” della Cappella musicale Pontificia. Ha collaborato come 1° Trombone Ospite con L’Italian Brass Band dal 2013 al 2018.
Incide in qualità di 1° trombone con l’Orchestra della Toscana (ORT) con l’etichetta “Sony Classical” i CD “Goffredo Petrassi” e “Alfredo Casella”.
Incide in qualità di 2° trombone con la “PFM” etichetta “Immagnifica” “PFM in Classic… Da Mozart a Celebration”.
È Arrangiatore per Gruppi di ottoni presso la casa editrice "Accademia2008".