Intrapresi gli studi musicali all'età di sei anni, N. D'Angelo approfondisce per vari anni lo studio delle forme classiche, dedicandosi inoltre ad esperienze di improvvisazione musicale.
Studia dapprima al conservatorio "V. Bellini" di Palermo e, successivamente, al "Cherubini" di Firenze, frequenta la classe di composizione di Gaetano Giani-Luporini e si diploma brillantemente in chitarra sotto la guida di Alvaro Company. Contemporaneamente segue i corsi che Company tiene ad Arezzo, Montecatini e Pescara, collaborando in qualità di assistente.
Le composizioni per e con chitarra hanno tra i suoi lavori un ruolo di evidente privilegio e vengono inserite frequentemente nei recital di alcuni tra i più famosi chitarristi del mondo. E' stato ospite, in veste di interprete e/o compositore, dei festival di numerose associazioni concertistiche italiane e si è inoltre esibito come solista e in formazioni cameristiche in Francia, Olanda, Grecia, Svizzera, Portogallo, Germania, U.S.A. e Canada. Ha collaborato con le orchestre del "Maggio Fiorentino", "Provinciale Barese", "Regionale Toscana" e Gli Armonici di Palermo. Ha ottenuto il primo premio al concorso internazionale di composizione per chitarra "A. Segovia" (Granada, 1991) e al concorso di Tokio (1984) con Due Canzoni Lidie, brano che vanta quindici incisioni negli ultimi anni. Gli è stato conferito nel 1996 uno "Special Prize" dalla "Ibla Foundation" di New York e nel 1997, in occasione del "2° Convegno di chitarra" di Alessandria, il premio "La chitarra d’oro per la composizione". E' docente di chitarra presso l'Istituto musicale "P. Mascagni" di Livorno e ha tenuto seminari di chitarra e di composizione per chitarra in molte città italiane e in U.S.A., Canada, Spagna e Germania. Ha tenuto nel 2005 la cattedra di chitarra e nel 2006 un corso di composizione alla Indiana University di Bloomington (U.S.A.).
Pubblicazioni:
Due Canzoni Lidie ed. Max Eschig
Quattro Travestimenti ed. Max Eschig
Magie ed. Ricordi
Spazio ed. Max Eschig
Electric Suite ed. Ricordi
Introduzione e Aria ed. Lemoine
Discografia:
Magie ed. Giulia Record
Oneiron ed. Suvini-Zerboni
Ensemble Ricercare, dir. L.Brouwer ed. Giulia
R. Luciani Contemporary Classics ed. Primrose-Music
Leo Brouwer Presents ed. Frame
Isola ed. Parc Music
Forbidden ed. Athena records
Allucinated memories ed. Unorthodox recordings
Homages ed. Magie Records
Incisioni della sua musica da parte di altri chitarristi:"Da Milano, Schubert, D'Angelo" (Pablo Marquez) ed. CD LEG"Winners: Aniello Desiderio" ed. Frame"Alberto Vingiano" ed.E.G.T."Crossing over" (Flavio Cucchi) ed. Arc Music"Contatos" (Cristina Azuma) ed. GSP"Recital" (Everton Gloeden) ed. EGTA Canzoni (Franz Halász) ed. BIS Fragments (Marek Wegrzyk) ed. Cascavelle "Resonance" (Daniel Bolshoy) ed. Boldan music
"Printemps de la Guitare 2002" (Rémi Jousselme) ed. Kiwanis International
"Classicos del Siglo XXI" (Victor Villadangos ) ed. SADAIC
"Ritmata" (Hughes Kolp) ed. GHA
"Minimal Modal Guitar" (Anton Koudriavtsev) ed. Classic 2000
"Duo Cordes et Ames" (Sara Chenal and Oliver Pelmoione) ed. GEC
Musik für 1 und 2 Gitarren aus Renaissance und Moderne (P.Grees & M.Kläger) ed. Antes