Sito web: https://jonathanfaralli.wixsite.com/percussionist
Compie gli studi musicali in percussione e composizione presso il Conservatorio Statale di musica “L. Cherubini “ di Firenze, si perfeziona prima allo “Sweelinck Conservatorium” di Amsterdam. Si laurea in Sociologia dell'Educazione, presso l'Università degli studi di Firenze. Si diploma in didattica della musica presso il Conservatorio di Fermo.
Dal 1980 ha collaborato con le più prestigiose orchestre italiane, tra cui l’Orchestra dellaToscana e quella del Maggio Musicale Fiorentino. E’ stato invitato a suonare nei festival musicali più prestigiosi nei teatri più famosi al mondo tra cui Salzburger Festspiele, il Maggio Musicale Fiorentino, Edinburgh International Festival, Sidney International Chamber Music Festival, Carnegie Hall e Electronic Music Festival di New York, Teatro dell’Opera di Dubai, Teatro Reale di Madrid, Teatro Semperoper di Dresda, India Opera Hause di Bombay, Teatro Liceu di Barcellona, Marlinsky Teater San Pietroburgo, New National Teather e Opera City di Tokyo, Musikverein e Kunst Historisches museumdi diVienna, Teatro dell’Opera di Sydney, Teatro Opera di Montecarlo, Palacio de las Artes Reina Sofia di Valenzia, Palais Garnier e Teatro Chatelet di Parigi, Royal Opera Hause di Londra, Sala Tchaikovsky del Conservatorio di Mosca, Grossesfestelspielhaus e Wiene Saal del Mozarteum di Salisburgo, Teatro Amazonas di Manaus, Teatro Colon di Buenos Aires, Teatro dell’opera di Roma, Teatro di Rijeka in Croazia, Teatro San Carlo di Napoli, Teatro alla Scala di Milano, Teatro Solis di Montevideo. Teatro Massimo di Palemo, Teatro Municipal di San Paulo in Brasile ecc.
Ha fatto parte del gruppo "Les Percussions des Strasbourg" dal 1993 al 1996 suonando nelle principali città europee, collabora con altri numerosi ensembles, tra cui L’European Music Project, Modern Times Duo, Richard Galliano, i Virtuosi di Mosca, Musicatreze.
Collabora con l’Istituto di Ricerca Musicale "Tempo Reale" (informatica musicale e computer music) fondato da Luciano Berio.
Numerosi CD e pubblicazioni con case editrici e discografiche internazionali, testimoniano la sua attività solistica e cameristica, attraverso la quale ha tenuto masterclasses e concerti in tutti i continenti, ha collaborato con i compositori più famosi, tra i quali Luciano Berio, Salvatore Sciarrino, Franco Donatoni, Iannis Xenakis, John Cage ed altri, molti dei quali gli hanno dedicato i loro lavori. Suona in duo con il flautista Roberto Fabbriciani.
Attualmente insegna presso il Conservatorio “P. Mascagni” di Livorno dove è docente della classe di strumenti a percussione, dal 1987 al 2018 ha collaborato presso la Scuola di musica di Fiesole dove è stato insegnante per la fila della sezione delle percussioni dell’Orchestra Giovanile Italiana.
Molti suoi studenti fanno ormai stabilmente parte di orchestre italiane ed estere.