Festival Nardini Terzo centenario 2022

Nel terzo centenario dalla nascita, si terrà a Livorno dall'11 al 13 aprile la il festivalPietro Nardini - Un violinista da Livorno all'Europa.
 
Gli eventi del festival si svolgeranno in tre siti differenti: l'auditorium "Cesare Chiti" dell'Istituto Mascagni, l'auditorium di Villa Henderson e il Teatro 4 Mori.
 

Gli eventi del festival

Scarica qui la locandina completa e dettagliata del Festival
 

11 aprile

ore 10:30 - Presentazione del festival

Auditorium “Cesare Chiti” del Conservatorio “P. Mascagni” – Via Galileo Galilei 40

Simone Lenzi, assessore alla Cultura del Comune di Livorno
Marco Luise, presidente del Conservatorio “P. Mascagni” di Livorno
Renato Meucci, direttore del Conservatorio “P. Mascagni” di Livorno
Anna Maria Pecchioli Tomassi, presidente dell’associazione “Amici dei Musei e dei Monumenti Livornesi”
Massimo Camerini, presidente dell’associazione “Amici dell’Istituto Mascagni”
Federico Marri, direttore artistico del festival

12 aprile

ore 17 - Conferenza “Pietro Nardini: la vita, l’opera, la scuola”

Auditorium di Villa Henderson – Via Roma 234
Relatore: Federico marri
 

ore 21 - Concerto: La nascita del quartetto d’archi

Teatro 4 Mori – Via Pietro Tacca 16
Ensemble Symposium
Giacomo Catana e Valentina Russo, violini
Simone Laghi, viola
Cristina Vidoni, violoncello
Musiche di Nardini, Mozart, Giuliani, Boccherini
 

13 aprile

ore 17 - Conferenza “Sonata e quartetto all’ombra dei Quattro Mori”

Auditorium di Villa Henderson - Via Roma 234
relatore Matteo Giuggioli
 

ore 21 - Concerto: Pietro Nardini tra violino e flauto

Teatro 4 Mori – Via Pietro Tacca 16
Ensemble Aurora
Marcello Gatti, flauto traversiere
Marie Rouquié e Enrico Gatti, violini
Cristina Vidoni, violoncello
Guido Morini, clavicembalo
Musiche di Pietro Nardini
 

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA PIETRO MASCAGNI - P. IVA 01261560492 - COD. FISC. 80007520499