XVII Rassegna Nardini 2023

Tutte le domeniche dal 19 marzo al 23 aprile (ad eccezione del giorno di Pasqua, 9 aprile) si terranno presso il Conservatorio Mascagni i concerti della XVII Rassegna Pietro Nardini.
 
Tutti i concerti inizieranno alle ore 11 presso l'auditorium "C. Chiti" del Conservatorio Mascagni, in Via G. Galilei 40 a Livorno.
 
La rassegna è stata organizzata in collaborazione con l'Associazione Amici dell'Istituto Mascagni, il Comune di Livorno, la Provincia di Livorno e l'Associazione Culturale Sarda Quattro Mori.
 

Programma dei concerti

19 MARZO - ORE 11.00

CONSERVATORIO "P. MASCAGNI" — LIVORNO
Lorenzo Rossi, chitarra
Michelangelo Salvini, chitarra
(Conservatorio Mascagni, classe di musica da camera con chitarra del prof. Giorgio Mirto)

Isaac Albeniz (1860 – 1909)
Da Chants d’Espagne op.232 per pianoforte
Córdoba
Mario Castelnuovo-Tedesco (1895 – 1968)
Dai 24 Preludi e fughe op. 199
Preludio e fuga n. 4 in mi maggiore
Preludio e fuga n. 7 in do diesis minore

Sergio Assad (1952)
Três Cenas Brasileiras (1984)
 
CONSERVATORIO "E.F. DALL'ABACO" —VERONA
Matide Consoli, pianoforte
Federica Rossi, pianoforte
(classe di musica da camera della prof.ssa Marianna Bisacchi)

Sergei Rachmaninov (1873 - 1943)
Six Morceaux, op. 11 (1894)

26 MARZO - ORE 11.00

CONSERVATORIO "P. MASCAGNI" — LIVORNO 
Alessandro Sferlazza, pianoforte
Samuele Giannotti, pianoforte
(classi di pianoforte dei proff. Giovanni Nesi e Maurizio Baglini)
 
Johannes Brahms (1833 - 1897)
16 Walzer op. 39 (1865)
Percy Grainger (1882 - 1961)
Phantasy on Gershwin's Porgy and Bess (1951)
 
CONSERVATORIO "L. CANEPA" - SASSARI 
Andrea Budroni, pianoforte Daniele Pistis, contrabbasso Marco Cattari, batteria
(classe di contrabbasso jazz e basso elettrico del prof. Paolo Spanu)
Musiche di:
Cole Porter (1892 — 1964)
George Gershwin (1898 - 1937)
Victor Young (1899 - 1956)
Benny Golson (1929)
Bill Evans (1929 — 1980)
Miles Davis (1926 — 1991)

 

2 APRILE - ORE 11.00

CONSERVATORIO "P. MASCAGNI" — LIVORNO 
Giulia Casini, violoncello
Rafael Soler Vilaplana, pianoforte (classe di musica da camera della prof.ssa Ilaria Maurri)
 
Felix Mendelssohn (1809 - 1847)
Sonata n. 1 in si bemolle maggiore, op. 45

CONSERVATORIO "G. PUCCINI" — LA SPEZIA
Le Fisarmoniche del Conservatorio: Massimo Tripolesi, Anna Di Pasquale, Lisa Guastini, Alessio Beja, Michele Boriassi, Isadora Olivi, Denis Dariy
(classe di fisarmonica del prof. Endrio Luti)
 
Ivano Battiston
Baires & Milonga triste
Richard Galliano (1950)
Tango pour Claude
Anonimo 
Tourdion
Astor Piazzolla (1921 - 1992)
Tango apasionado
Henry Purcell (1659 - 1695)
Festival Rondeau
Reiner Oberbeck (1961)
Ose Shalom
Nino Rota (1911 - 1979)
Medley

16 APRILE - ORE 11.00


CONSERVATORIO "P. MASCAGNI" — LIVORNO
Silvia Andreoli, flauto
Lorenzo Vagnetti, fagotto
Letizia Farneti, pianoforte (classe di musica da camera del prof. Alessandro Copia)
 
Ludwig van Beethoven (1770 - 1827)
Trio WoO 37 in sol maggiore (1786/90)
 
CONSERVATORIO "A. BOITO" — PARMA
Martina Rossetti, violino Gioele Bellagamba, violino Michele Braghini, viola Irene Barsanti, violoncello
(classe di musica d'insieme per strumenti ad arco del prof. Maurizio Cadossi)
 
Ludwig van Beethoven (1770 - 1827)
Quartetto n. 6 in si bemolle maggiore, op. 18 (1798/1800)

 

23 APRILE - ORE 11.00

CONSERVATORIO "P. MASCAGNI" — LIVORNO 
Ensemble del Conservatorio Silvia Andreoli, flauto Federico D'Alesio, oboe Leonardo Giuntoli, clarinetto Cosimo Profita, clarinetto Adriano Conti, corno Andrea Menicucci, corno Matteo Michelini, fagotto Lorenzo Vagnetti, fagotto
Giada Campanelli, violoncello Vittorio Cirasaro, contrabbasso
Sara Barontini, vibrafono
Lorenzo Sbaffi, direttore
(classe di pratica orchestrale del prof. Lorenzo Sbaffi)
 
Lorenzo Raffaele* (1994)
Tango Time per 9 strumenti
(1° esecuzione assoluta)
 
Emil Hartmann (1836 - 1898) Serenade op. 43 (1890)
* Classe di composizione del prof. Fabio De Sanctis De Benedictis
 
CONSERVATORIO "N. PAGANINI" — GENOVA
Filippo Taccogna, violino
Daniele Canepa, violoncello Lorenzo Famà, pianoforte
(classe di musica da camera del prof. Vittorio Costa)
 
Ludwig van Beethoven (1770 - 1827)
Trio n. 3 in do minore, op. i
 
 
 

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA PIETRO MASCAGNI - P. IVA 01261560492 - COD. FISC. 80007520499