Concerto d'Inaugurazione Gran Coda Yamaha

Giovedì 18 aprile, alle ore 21, presso l'auditorium "C. Chiti" del Conservatorio Mascagni, Francesco Braida e Nico Persichini, allievi del Mº Giovanni Nesi, terranno un concerto a quattro mani e a due pianoforti

Il concerto, organizzato per festeggiare l'acquisto del pianoforte grancoda Yamaha CFIII, è interamente dedicato al repertorio per pianoforte a quattro mani e per due pianoforti.

"Un bel modo di accogliere il nuovo strumento, appena arrivato, che va così ad affiancare il Fazioli già presente in auditorium", afferma il Mº Giovanni Nesi, promotore e organizzatore dell'evento.

E proprio due allievi di Nesi saranno protagonisti, Nico Persichini e Francesco Braida, con una selezione di danze ungheresi e slave di Brahms e Dvorak, a quattro mani sul nuovo pianoforte, e con la sonata k. 448 di Mozart e Scaramouche di Milhaud, a due pianoforti. 
 
Il concerto è a ingresso libero.
 
 

Programma

Johannes Brahms
Tre danze ungheresi per pianoforte a quattro mani, WoO 1

 
Antonin Dvorak
Tre danze slave per pianoforte a quattro mani Op. 46 e Op. 72

Wolfgang Amadeus Mozart
Sonata per due pianoforte in Re Maggiore, K. 448

 
Darius Milhaud
Suite Scaramouche Op. 165b

 

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA PIETRO MASCAGNI - P. IVA 01261560492 - COD. FISC. 80007520499