Rendicontazione anno 2018 anno 2019
Anche quest’anno, con la dichiarazione dei redditi 2025 relativa all’anno d’imposta 2024, sarà possibile devolvere la quota del 5 per 1000 dell’IRPEF al Conservatorio Statale di Musica "P. Mascagni" per sostenerne l'attività didattica e concertistica, nonchè per erogare borse di studio a favore degli studenti. Firmare per la nostra musica non costa nulla perché non modifica l’importo IRPEF dovuto e la destinazione del cinque per mille non è alternativa a quella dell’otto per mille e a quella del due per mille, tutte le scelte possono essere espresse.
La procedura per dare il vostro sostegno è facile: basta apporre la propria firma nel riquadro “Finanziamento della ricerca scientifica e della università” situato in alto a destra nella sezione “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF” (Mod. 730-1); immediatamente sotto allo spazio per la firma è necessario inserire il codice fiscale del Conservatorio, 80007520499, come indicato: