Master di I Livello in Analisi e Teoria Musicale

Il Master in Analisi e Teoria Musicale, giunto quest’anno alla sua Decima Edizione, è promosso dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università della Calabria in collaborazione con la Società Italiana di Analisi e Teoria Musicale - GATM e con la Fondazione Istituto Liszt, il Conservatorio di Musica “G. Martucci” di Salerno e il Conservatorio di Musica “L. D’Annunzio” di Pescara.
 
Il professor Fabio De Sanctis De Benedictis, docente di Composizione del Conservatorio Mascagni, terrà all'interno del Master un modulo della disciplina Analisi della musica post-tonale, dal titolo Introduzione alla Set theory.
 

Informazioni sul Master




 
Per saperne di più sul programma, sui corsi e sui docenti del Master, si consiglia di scaricare il depliant informativo a questo link.
 
I corsi sono rivolti a coloro i quali siano in possesso di una Laurea Universitaria (vecchio ordinamento o triennale) o un Diploma Accademico rilasciato da un Conservatorio o ISSM (vecchio o nuovo ordinamento) o un titolo equipollente.
Il Master si svolgerà completamente in modalità online sulla Piattaforma TEAMS dell'Università della Calabria, e prevederà la possibilità di usufruire di borse di studio messe a disposizione dalla Società Italiana di Analisi e Teoria Musicale – GATM (http://www.gatm.it) e dalla Fondazione Istituto Liszt di Bologna (http://www.fondazioneistitutoliszt.it/).

 
 

Come iscriversi

La quota di iscrizione è di € 1.500,00, pagabile in due rate.
Per ogni informazione è possibile rivolgersi ai seguenti indirizzi: direttoremaster@gatm.it, egidio.pozzi@unical.it, oppure all'indirizzo https://www.gatm.it/it/attivita/master-universitario-di-i-livello-analisi-e-teoria-musicale-decima-edizione-a-a-2023-24/.

 
 

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA PIETRO MASCAGNI - P. IVA 01261560492 - COD. FISC. 80007520499