Masterclass di Pianoforte - GABRIELE BALDOCCI

Martedì 16 e Mercoledì 17 aprile si terrà, presso il Conservatorio Mascagni, una masterclass di pianoforte tenuta dal M° Gabriele Baldocci. 
Clicca qui per scaricare la locandina della masterclass.
 

Info e costi

  • La partecipazione è gratuita per gli studenti del Conservatorio "P. Mascagni" di Livorno e per quelli dei Conservatori di Lucca, di Siena e di Firenze.
  • Numero massimo di partecipanti: 12
Per informazioni e il pagamento contattare la Segreteria didattica: segreteria@consli.it
 

Gabriele Baldocci

Descritto da Jed Distler su Gramophone come “un pianista dalle capacità formidabili“, Gabriele Baldocci ha tenuto concerti in luoghi illustri come la Tonhalle di Zurigo, il Musikverein di Vienna, il Teatro Colon di Buenos Aires, Auditorio Nacional di Madrid, Palau de la Musica di Barcellona, Ceramic Crystal Hall di Seoul, Sala Verdi di Milano, Teatro Ghione di Roma, Teatro Rossetti di Trieste, Teatro Ponchielli di Cremona, Parnassos Hall di Atene, Teatro Lirico di Cagliari.

Appassionato sostenitore dell’improvvisazione classica dal vivo, Gabriele ha sviluppato eventi innovativi in cui rompe con gusto i confini di generi e stili. Tra le sue registrazioni di successo si ricordano un recital dal vivo in duo con Martha Argerich, l’integrale di Nino Rota per pianoforte e violino e pianoforte e viola con Marco Fornaciari, l’integrale delle Ballate e degli Improvvisi di Chopin, le opere per duo pianistico di Respighi insieme a Federico Caramiello, e l’integrale delle Sinfonie di Beethoven nella versione pianistica di Liszt. Ha recentemente collaborato con Asaf Avidan nell’album “In a Box III” i cui video sono attualmente in pubblicazione.

Il suo disco “Sheer Piano Attack” ha riscontrato un grande successo dopo essere stato promosso dalla rock band Queen su tutti i suoi media: in questo album Gabriele Baldocci ha ripreso brani del repertorio dei Queen immaginando come li avrebbe suonati Liszt. Le sue esibizioni sono regolarmente trasmesse da TV e radio a livello internazionale ed è stato protagonista di un documentario di grande successo prodotto da “Sky Classica“.

Tra le sue molteplici collaborazioni, spiccano il duo pianistico con la leggendaria Martha Argerich, i brani scritti insieme al fondatore dei Genesis Anthony Phillips, gli arrangiamenti acustici di alcuni successi di Asaf Avidan e le sue performance dal vivo insieme a Michele Placido e Amanda Sandrelli.

Ha iniziato a tenere concerti pubblici all’età di nove anni, vincendo premi in numerosi concorsi pianistici come il Casagrande in Italia e il Concorso Martha Argerich a Buenos Aires. Dopo gli studi a Imola con Franco Scala, ha studiato presso la Fondazione Pianistica Internazionale “Theo e Petra Lieven” di Cadenabbia con William Grant Naboré, Leon Fleisher, Alicia De Larrocha, Dmitri Bashkirov, Fou Ts’Ong, Charles Rosen, Andreas Staier e Claude Frank. Ha completato gli studi all’Accademia di Santa Cecilia a Roma con Sergio Perticaroli.

Educatore e divulgatore molto attivo, è professore al Trinity Laban Conservatoire of Music di Londra, fondatore e direttore del London Piano Centre e della Milton Keynes Music Academy ed è spesso invitato a tenere masterclass in alcune delle più importanti università e accademie del mondo.

Il suo album Ageless, prodotto da The Cage Records e distribuito da Audioglobe, rappresenta una collezione di ritratti musicali creati e composti da Gabriele che, dopo una carriera come interprete e performer di sé stesso, ha ora abbracciato il ruolo di compositore, aggiungendo così un nuovo capitolo alla sua evoluzione artistica.
 
https://it.gabrielebaldocci.com/
 

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA PIETRO MASCAGNI - P. IVA 01261560492 - COD. FISC. 80007520499