Csound - presentazione di Luca Bimbi
Mercoledì 19 marzo 2025 alle ore 17, presso l'aula 12 del Conservatorio Mascagni, si terrà la presentazione del libro Csound - Guida al sound design in 20 lezioni a cura di Luca Bimbi.
L'ingresso è libero.
Il libro
Csound è un linguaggio di programmazione open-source, sviluppato a partire dal 1986, come naturale evoluzione dei precedenti linguaggi per la ricerca e la composizione musicale elettronica. Le sue enormi potenzialità, la grandissima base utenti su scala mondiale, e la perfetta retrocompatibilità del codice scritto nel corso delle decadi, ne fanno un ottimo strumento per il lavoro nel campo del sounddesign, della composizione musicale e delle multimedialità, anche mediante una possibile diretta interattività fra utente e codice. L'obbiettivo di questo testo è proporre 20 lezioni, con esempi eseguibili e modificabili dal lettore, che coprono le tecniche di campionamento e sintesi, insegnando passo passo il linguaggio di programmazione secondo buone pratiche aggiornate che siano fondate sul fornire una comprensione adeguata dei rudimenti dell'informatica (strutture dati principali, cicli, condizioni).
Luca Bimbi
Luca Bimbi è un Sound Engineer e Sound Designer, nato a Pietrasanta (LU). È attualmente docente di Elettroacustica presso il Conservatorio "A. Corelli", di Messina ed è stato docente di Acustica Musicale, Elettroacustica, Informatica Musicale e Multimedialità presso il Conservatorio Statale di Musica S. Giacomantonio di Cosenza, nel dipartimento di Musica Elettronica del Maestro Francesco Galante.
E' Autore del best-seller in due edizioni "Apple Logic Pro X guida all'uso", edizioni LSWR, 2014, 2017.
Svolge attività professionale nell'ambito del teatro musicale (in particolare per le Opere di Giacomo Puccini presso Fondazione Festival Puccini, Torre del Lago Puccini), nella musica contemporanea fornendo anche consulenze elettroacustiche per la Stockhausen-Stiftung für Musik, nel settore della musica live e mixaggio e post-produzione in studio.
Ha svolto attività dimostratore per la Backline Surl, divisione pro audio per i marchi Ableton, iZotope e MOTU.