Masterclass e Workshop di Flauto contemporaneo - GUSTAVO BARRIENTOS BELTRAN

Lunedì 14 e martedì 15 aprile 2025 si terrà una masterclass&Workshop di flauto contemporaneo tenuto dal maestro Gustavo Barrientos Beltran con la partecipazione di Cristina Papi
Referente-docente dell'iniziativa: prof.ssa Angela Camerini (angela.camerini@consli.it)
Tale iniziativa è finanziata dal progetto PRO-BEN, promosso dal Ministero dell'Università e della Ricerca, con Decreto Direttoriale del 25 luglio 2023, n. 1159, finanziato con risorse a carico del Fondo integrativo speciale per la ricerca (FISR), in linea con quanto previsto dal D.lgs 5 giugno 1998, n. 204 il quale, al comma 3 dell'articolo 1, dispone che: "Specifici interventi di particolare rilevanza strategica, indicati nel PNR e nei suoi aggiornamenti per il raggiungimento degli obiettivi generali, sono finanziati anche a valere su di un apposito Fondo interativo speciale per la ricerca (FISR), [...]".
Orari della masterclass
Lunedì 14 aprile 2025:
- - dalle 10:00 alle 14:00 - AULA 17
- - dalle 14:00 alle 17:00 - AULA 1 BIS
Martedì 15 aprile 2025:
- - dalle 10:00 alle 17:00 - Auditorium "C. Chiti"
Info e costi
• Partecipazione gratuita per gli studenti del Conservatorio "P. Mascagni" e per gli iscritti ai Conservatori e Licei musicali della Toscana.
• Quota di frequenza per partecipanti esterni: €50 giornalieri.
• Quota per uditori esterni: €20 giornalieri
Per il pagamento, è necessario collegarsi al portale di pagamenti online integrato con pagoPA e navigare alla seguente sezione: Esegui pagamento → Altri pagamenti → Tassa di frequenza per masterclass, seminari e laboratori musicali
Indicare nella causale il proprio Nome e Cognome e il nome della masterclass.
Scarica qui il modulo di iscrizione da inviare alla mail segreteria@consli.it insieme alla ricevuta del pagamento tramite pagoPA.
Il workshop
Un approccio contemporaneo
Alcuni decenni fa le tecniche di gioco contemporanee sembravano per coloro che sono interessati alla musica contemporanea 'intellettuale e accademica'.
Oggi, tuttavia, possiamo vedere che le tecniche contemporanee si sono evolute in un essenziale e in realtà più piacevole aspetto musicale sia in strumentale studio così come nell'educazione musicale in generale. Il campo della tecniche e le estese possibilità sonore ci permette di scoprire apparentemente creatività illimitata per esprimere le nostre sensazioni e riflessioni nel mondo dinamico di oggi.
Tecniche estese e sviluppo del corpo
Studiando tecniche estese - come la respirazione circolare, toni di bambù e toni sussurrando - si sta sviluppando raffinato controllo del corpo e dei suoi muscoli.
Diverse azioni fisiche sono addestrati e quasi tutto il corpo è coinvolto. Questo formazione può essere così fisica che possiamo considerare le tecniche estese come un "strumento" per sviluppare e perfezionare il controllo del corpo, in particolare del sistema respiratorio, gola e embouchure. Oltre il progresso in stile contemporaneo, questo workshop può aiutarci notevolmente a sviluppare la flessibilità e migliorare il nostro suono e le prestazioni in qualsiasi stile musicale.
Oggetto della masterclass
- - bamboo tone
- - armoniche e multifoniche
- - toni sussurrati
- - vocalizzazione
- - sviluppo del tono
- - mappatura del corpo
- - flauto e movimento
- - pezzi di gioco e improvvisazioni
Gustavo Barrientos Beltran
Formazione:
- Master of Arts / Università di Parigi VIII
- Master of Arts / Universitàò del Cile
- Dottore in Musica / Università Cattolina dell’Argentina
Ultimi concerti:
- Tour Duo Dialogue Ecoute, Flute & Toy piano concert, Florence-Italy / Saint-Denis-France
- En Ritos Ba for flute trio. Festival Dialogue Ecoute, Villarrica-Chile
- pezzo Fantasiosio for flute duo (Isang Yun). National Tour: Frutillar, Villarrica, Licanray-Chile
- La Marchande d’allumettes, opera for soprano and flute. Tour Spain (Barcelone), France (Talence-Paris), Chile (Puerto Varas)
- La pacificaciòon de La in 4 scènes for flute and live electronics. Chile-France tour/2020
- So-Na-Te in 3 movements for flute. Flute concert, Paris 8 University
- Bub-es, concert for flute and live electronics. Paris 8 University
- RA Opera for soprano and flute quartet. Los Muermos and Puerto Varas, Chile
- Vellochile, chamber opera for soprano, baritone, narrator and flute with live electronics. Puerto Montt-CHile church.
- L’or dehors, chamber opera for soprano, baritone, narrator and flute with live electronics. Eglise de Puerto Montt-Chile, Auditorium De Conservatoire Maurice Ravel à Villemomble/August-November 2023
- Maggio 2024: Creation of the musical sculpture TOTEM, for flute and live electronics. Festival L’Etand d’Arts. Torcy-France
- Luglio 2024: Flute Concert. Avignon-France
- Novembre 2024: ARSIS, musical Tale for actor and flute with live electronics. Tour in Patagonia-Chile
Esperienze professionali
- 2024: docente di flauto-Dreux Conservatory
- 2023/2024: docente di flauto nella Scuola di Musica di Bois-le-Roi
- 2019/2022: professore di improvvisazione workshop Dialogue Ecoute/Paris 8 University
- 2019: Pubblicazione del libro “Le Dialogue de l’Ecoute” Editorial Académica Espanola
- 2018/2021: docente di flauto al Conservatorio APACET della Comunità spagnola di Parigi
- 2011/2015: professore di flauto e Direttore dell’Accademia di Arti Contemporanee all’Università di Los Lagos
- 2008/2010: professore di flauto al Conservatorio dell’Università Cattolica di Temuco