Masterclass di Bel Canto

Il maestro Vincenzo Rana terrà, presso il Conservatorio Mascagni, una masterclass di Bel Canto dal titolo La grande stagione del Bel Canto: repertorio e tradizione.

 

Dove e quando

La masterclass si terrà nei giorni di martedì 12 settembre mercoledì 13 settembre 2023 presso l'auditorium "C. Chiti" del Conservatorio Mascagni.
 
Il concerto finale della masterclass si terrà al Teatro Quattro Mori mercoledì 13 settembre alle ore 20:30.

 

Info e costi

La partecipazione è gratuita per gli studenti del Conservatorio "P. Mascagni" di Livorno e per quelli dei Conservatori di Lucca, di Siena e di Firenze.
Quota di frequenza per i partecipanti esterni: €50 giornalieri
Quota per gli uditori esterni: €20 giornalieri
Termine iscrizioni: 6 settembre
 
Referente-docente del Dipartimento di Canto e Teatro Lirico del Conservatorio "P. Mascagni" di Livorno e dell'iniziativa M° Leonardo Gramegna: leonardo.gramegna@consli.it
Per l'iscrizione, informazioni e il pagamento contattare la Segreteria didattica: segreteria@consli.it

 
 

Vincenzo Rana

Vincenzo Rana, si è diplomato in pianoforte con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari sotto la guida del M° Giuseppe Domenico Binetti, ha studiato successivamente con Rodolfo Caporali a Roma, con Pierluigi Camicia a Bari e con Aldo Ciccolini nel corso triennale presso l’Accademia Internazionale “L. Perosi” di Biella.
 
Premiato in numerosi Concorsi Nazionale ed Internazionali, tra i quali il “Premio Rendano” di Roma, l’ “E. Porrino” di Cagliari, lo “Speranza” di Taranto, “Maria Canals” di Barcellona, da più di un trentennio ha accostato all’attività solistica, quella di “direttore musicale di palcoscenico” per diversi Teatri di Tradizione e Festival: Teatro Petruzzelli di Bari, con le sue storiche tournée, Teatro V. Emanuele di Messina, Teatro Verdi di S. Severo, Teatro Cilea di Reggio Calabria, Politeama Greco di Lecce, Festival della Valle d’Itria di Martina Franca (Ta), Wexford Opera Festival in Irlanda, Opera Giocosa di Savona.
 
Ha collaborato con cantanti come Katia Ricciarelli (anche in programmi televisivi Rai e Mediaset), Andrea Bocelli, Giuseppe Sabbatini, Fabio Armiliato, Nicola Martinucci ed è stato docente presso l’Accademia di Canto Lirico di Osimo (An) e nei corsi dell’Accademia Internazionale Paolo Grassi di Martina Franca (Ta).
 
Insegna Lettura della Partitura presso il Conservatorio Tito Schipa di Lecce.

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA PIETRO MASCAGNI - P. IVA 01261560492 - COD. FISC. 80007520499