Chitarra DCPL 09

Docente Chitarra: Giorgio Mirto    

Obiettivi formativi
 
Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Chitarra, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà dato particolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassi esecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all'interno di gruppi musicali diversamente composti. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e con l’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione.
Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio gli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al proprio specifico indirizzo. Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate
competenze riferite all'ambito dell’improvvisazione. E’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.
 
Prospettive occupazionali
 
l corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:
- Strumentista solista
- Strumentista in gruppi da camera
- Strumentista in formazioni orchestrali da camera 
 
Requisiti generali di ammissione
 
Possesso di diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo. In caso di spiccate capacità e attitudini, lo studente potrà essere ammesso ancorché privo del diploma di istruzione secondaria superiore, comunque necessario per il conseguimento del diploma accademico.
 
Esame di ammissione
I candidati all'esame di ammissione devono presentare un dettagliato curriculum degli studi musicali svolti.
 
L'esame di ammissione consisterà per tutti i candidati in due prove: consulta la tabella A con i programmi degli esami di ammissione nella pagina introduttiva dei corsi di Diploma Accademico di I livello
 

Programma della disciplina di indirizzo

Prassi esecutiva e repertori I
1. Musica antica: almeno due brani tratti dalla letteratura per liuto o strumenti affini di cui uno scelto tra le opere dei seguenti autori: S. Molinaro, G. Sanz, J. Dowland, F. Mudarra;
2. Musica dell' Ottocento: almeno un brano dell’ Ottocento scelto tra le opere di F. Sor, M. Giuliani, F. Carulli, D. Aguado, N. Coste;
3. Musica del Novecento: almeno due brani tratti dalle opere di A. Barrios, J. Turina, F.M. Torroba e H. Villa-Lobos;
4. Musica contemporanea: almeno due brani contemporanei, di cui uno scelto tra i seguenti: 
- R. Smith-Brindle, El Polifemo de oro; 
- L. Brouwer, Canticum e Fuga; 
- G. F. Malipiero, Preludio
 
Prova d’esame
Esecuzione di un repertorio  comprendente quattro brani tratti dai quattro periodi storici affrontati nel corso del primo anno (rinascimentale-barocco, classico-romantico, novecento, contemporaneo).
 
Prassi esecutiva e repertori II
1. Musica antica: un brano tratto dalla letteratura per liuto scelto tra le opere di S. L. Weiss o J. S. Bach;
2. Musica dell'Ottocento: almeno due brani di cui uno scelto tra i seguenti autori: N. Coste, F. Sor, M. Giuliani;
3. Musica del Novecento: almeno due brani di cui uno scelto tra i seguenti: 
- H.Villa Lobos, Studi
- M. Ponce, Sonatina Meridional
- M. De Falla, Omaggio a Debussy
- M. Castelnuovo-Tedesco, Tonadilla
- F.M. Torroba, Madroños
- D. Milhaud, Segoviana
4. Musica contemporanea: almeno due brani di cui uno scelto tra i seguenti:
- L. Brouwer, Tres Apuntes, Elogio de la danza; 
- R. Gerhard, Fantasia; 
- M. Ohana, Tiento.
 
Prova d’esame
Esecuzione di brani rappresentativi di almeno tre dei quattro periodi storici affrontati nel corso del 2° anno (rinascimentale-barocco, classico-romantico, novecento e contemporaneo) di durata compresa tra i 30 e i 40 minuti.
 
Prassi esecutiva e repertori III
1. Musica antica: un brano tratto dalla letteratura per liuto scelto tra le opere di S. L. Weiss o J. S. Bach;
2. Musica dell'Ottocento: un brano di rilevante impegno scelto tra le opere di M. Giuliani, F. Sor, G. Regondi, J.K. Mertz
3. Musica del Novecento: almeno due brani di cui uno scelto tra i seguenti: M. Ponce, Sonata Terza, Tema variato e Finale, Sonatina mexicana; A. Tansman, Cavatina e Danza Pomposa, Variazioni su un tema di Skrjabin; M. Castelnuovo Tedesco, Tarantella, Caprichos de Goya; A. Lauro, Suite Venezolana
4. Musica contemporanea: almeno due brani di cui uno scelto tra i seguenti: L. Brouwer, Espiral eterna, El Decameron Negro; R. Dyens, Trois Saudades; F. Martin, Quatre pieces breves
 
Prova d’esame
Esecuzione di brani rappresentativi dei periodi storici affrontati nel corso del 3° anno (rinascimentale-barocco, classico-romantico, novecento e contemporaneo) di durata compresa tra 50 e 70 minuti.
 
Prova finale 
(Diploma accademico di primo livello)
 
1. Recital di durata compresa tra  50 e 70 minuti comprendente significative  musiche da concerto dei vari periodi storici.
2. Discussione di un elaborato (tesi) di adeguato valore artistico-scientifico su argomento concordato con un docente scelto dallo studente (relatore). La tesi verterà sugli aspetti storici, analitici e tecnico-interpretativi relativamente al programma proposto per il recital finale, o ad una parte di esso o ad un brano particolarmente significativo.

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA PIETRO MASCAGNI - P. IVA 01261560492 - COD. FISC. 80007520499