Masterclass di Contrabbasso - PETRU IUGA

Lunedì 26 e martedì 27 maggio 2025 si terrà una masterclass di contrabbasso tenuta dal M° Petru Iuga.
Referente-docente della classe di contrabbasso del Conservatorio "P. Mascagni" di Livorno e dell'iniziativa: prof. Marius Cojocariu
marius.cojocariu@consli.it
Tale iniziativa è finanziata dal progetto PRO-BEN, promosso dal Ministero dell'Università e della Ricerca, con Decreto Direttoriale del 25 luglio 2023, n. 1159, finanziato con risorse a carico del Fondo integrativo speciale per la ricerca (FISR), in linea con quanto previsto dal D.lgs 5 giugno 1998, n. 204 il quale, al comma 3 dell'articolo 1, dispone che: "Specifici interventi di particolare rilevanza strategica, indicati nel PNR e nei suoi aggiornamenti per il raggiungimento degli obiettivi generali, sono finanziati anche a valere su di un apposito Fondo interativo speciale per la ricerca (FISR), [...]".
Orari della masterclass
LUNEDì 26 MAGGIO 2025
- - dalle 9:00 alle 13:00 - AUDITORIUM C. CHITI
- - dalle 14:30 alle 18:30 - AULA 39
-
MARTEDì 27 MAGGIO 2025
- dalle 9:00 alle 14:00 - AUDITORIUM C. CHITI
Info e costi
• Partecipazione gratuita per gli studenti del Conservatorio "P. Mascagni" e per gli iscritti ai Conservatori e Licei musicali della Toscana.
• Quota di frequenza per partecipanti esterni: €50 giornalieri.
• Quota per uditori esterni: €20 giornalieri
Per il pagamento, è necessario collegarsi al portale di pagamenti online integrato con pagoPA e navigare alla seguente sezione: Esegui pagamento → Altri pagamenti → Tassa di frequenza per masterclass, seminari e laboratori musicali
Indicare nella causale il proprio Nome e Cognome e il nome della masterclass.
Scarica qui il modulo di iscrizione da inviare alla mail segreteria@consli.it insieme alla ricevuta del pagamento tramite pagoPA.
Petru Iuga
Il contrabbassista rumeno Petru Iuga è uno dei musicisti classici di maggior successo della sua generazione. Durante la sua formazione musicale con il Maestro Ion Cheptea a Bucarest, all'età di 20 anni ha ricevuto una borsa di studio presso l'Accademia Internazionale di Musica Menuhin di Gstaad (Svizzera). Dopo aver proseguito gli studi alla Hochschule der Künste di Berna e al Conservatorio Nazionale Superiore di Musica di Parigi, è diventato membro dell'Ensemble Orchestral de Paris (ora Orchestre de Chambre de Paris) e primo contrabbasso della Monaco Chamber Orchestra. Petru Iuga ha vinto numerosi premi in rinomati concorsi internazionali di contrabbasso, tra cui il primo premio al Concorso Internazionale di Contrabbasso di Markneukirchen nel 1999 e un altro primo premio al Festival Internazionale di Contrabbasso di Capbreton (Francia).
Petru Iuga è insegnante di contrabbasso alla Staatliche Musikhochschule und Darstellende Kunst di Mannheim e insegna anche alla Haut Ecole de Musique di Losanna, Svizzera. Organizza regolarmente masterclass in tutto il mondo dove scopre e incoraggia molti giovani contrabbassisti di talento. Solo negli ultimi anni ha tenuto corsi di master a.o. in Italia, Portogallo, Israele, Giappone, Uruguay, Cina, Russia e Canada, ecc. Nel 2009 ha registrato un CD con il Quartetto Carmina (quintetto “Păstrăvul” di F.Schubert) e nel 2019 il primo CD con sonate di Schubert, Weinberg, Hindemith e Levitin.
La sua invenzione, l'ErgoBass, un supporto per ginocchio per contrabbassisti che facilita una posizione ergonomica e più sana, è utilizzato da molti musicisti in tutto il mondo. Dal 2019 è anche membro del Fiacorda Ensemble, Basilea (Svizzera) e dal 2023 studia composizione con Sydney Corbet, a Mannheim