Orari corsi a.a. 2024/2025
Ultimo aggiornamento: 14 marzo 2025
Corso B1
Online, il giovedì orario 17:30 – 20.00 (Prof.ssa Cordelia Katrina Bacci)
Date: 23/1 - 30/1 - 6/2 - 20/2 - 27/2 - 6/3 - 13/3 - 20/3 - 27/3 - 3/4 - 10/4 - 24/4 - 8/5 - 15/5 - 29/5 - 5/6
(Totale: 40 ore)
Inizio differito dei corsi il 27/2 per chi ha nel piano di studi 30 ore di corso
Corso B2
Online, il martedì orario 8:30 – 11:00 (Prof. Ivano Leone)
Date: 21/1 - 28/1 - 4/2 - 18/2 - 25/2 - 4/3 - 11/3 - 18/3 - 25/3 - 1/4 - 8/4 - 15/4 - 29/4 - 6/5 - 13/5 - 20/5
(Totale: 40 ore)
Inizio differito dei corsi il 25/3 per chi ha nel piano di studi 20 ore di corso
Corso d’italiano per studenti stranieri
In presenza, dal 22/2/2025 (Prof.ssa Rossana Matteucci)
Date:
22/2 - 1/3 - 8/3 sabato dalle ore 9.30 alle ore 12
14/3 - 21/3 - 28/3 - 4/4 - 11/4 - 2/5 - 9/5 venerdì dalle ore 15.30 alle ore 18.00
16/5 - 23/5 - 30/5 - 6/6 - 13/6 venerdì dalle ore 15.30 alle ore 18.30
Prof. Bartalucci
Clicca qui per scaricare il calendario dei corsi del professor Bartalucci, con gli elenchi degli allievi per ciascun corso
Clicca qui per scaricare gli orari del corso Ritmica della musica contemporanea
Prof. Borzillo
Clicca qui per scaricare il calendario dei corsi del professor Borzillo
Prof. Corvino
Clicca qui per scaricare il calendario dei corsi del professor Corvino
Prof. Deraco
Clicca qui per scaricare il calendario dei corsi del professor Deraco
Prof. De Sanctis De Benedictis
Clicca qui per scaricare il calendario dei corsi del professor De Sanctis De Benedictis (aggiornati il 16 dicembre)
Prof.ssa Dieci
Clicca qui per scaricare l'orario dei corsi della professoressa Dieci
Prof.ssa Gennai
Corso di coro jazz/gospel
Il corso si terrà il lunedì in orario 17 - 19.
È aperto a tutti, previa audizione. Si può biennalizzare.
Sono esenti da audizione gli studenti dei corsi di canto, canto jazz e chi abbia già seguito il corso una volta.
16/12/24: audizione
Giorni di lezione: 20/01, 03/02, 24/02, 03/03, 17/03, 31/03, 14/04, 28/04, 12/05
19/05 (eventuali recuperi o prove generali)
26/05 concerto per idoneità
Fondamenti di tecnica vocale (Triennio)
Il corso si terrà il venerdì in orario 15:30 - 17:30.
Caratterizzante I triennio didattica.
È aperto come corso a scelta a tutti gli studenti.
Giorni di lezione: 15/11, 29/11, 13/12, 10/01, 24/01, 07/02, 28/02, 14/03, 28/03, 11/04, 02/05, 16/05, 30/05, 06/06, 13/06
Fondamenti di tecnica vocale (Biennio)
Il corso si terrà il venerdì in orario 15:30 - 17:30.
Caratterizzante II biennio didattica.
È aperto come corso a scelta agli studenti di canto, canto jazz.
È aperto come corso a scelta agli studenti delle altre materie previo colloquio con insegnante.
Sono richieste competenze di tecnica vocale di base
Giorni di lezione:
22/11, 06/12, 20/12, 17/01, 31/01, 21/02, 07/03, 21/03, 04/04, 18/04, 09/05, 23/05
Prof. Grasso
Clicca qui per scaricare gli orari del professor Grasso del corso di Formazione audiopercettiva e ritmica
Prof.ssa Lenzi
Clicca qui per scaricare gli orari della professoressa Lenzi del coso di Formazione audiopercettiva e ritmica
Prof. Martinelli
Giorni di lezione:
• Novembre: 22
• Dicembre: 6, 20
• Gennaio: 17, 31
• Febbraio: 28
• Marzo: 14, 28
• Maggio: 9, 23
Nei giorni indicati, con orario 9-13 si svolgeranno le lezioni di Storia del Jazz, mentre con orario 14 - 17 qulle di Storia della Popular Music
Prof. Monti
Il professor Monti è il docente delle seguenti materie:
• Pratica corale, Formazione corale propedeutico/accademici
• Musica da camera vocale triennio biennio canto
• Musica d'insieme vocale e repertorio corale I - II triennio composizione
• Direzione e concertazione di coro
I giorni di lezione, con inizio lunedì 18 novembre e concordati nell'incontro con gli studenti dell'11 pomeriggio, saranno:
• Lunedi dalle 14 alle 20
• Martedì dalle 10 alle 14 e dalle 14.30 alle 16.30 (escluse eventuali rettifiche che potranno intervenire)
Prof.ssa Pellegrini
Triennio di Didattica della Musica
I ANNO
Lunedì dalle 16 alle 18:30
Inizio: lunedì 4 novembre
Fine: lunedì 24 marzo
II ANNO
Martedì dalle 9 alle 11:30
Inizio: martedì 15 ottobre
Fine: martedì 18 marzo
III ANNO
Martedì dalle 11:30 alle 14
Inizio: martedì 15 ottobre
Fine: martedì 4 febbraio
Biennio di Didattica della Musica
I ANNO
Venerdì mattina dalle 9 alle 12
Inizio: martedì 8 novembre
Fine: martedì 23 maggio
II ANNO
Lunedì dalle 13 alle 16
Inizio: lunedì 14 ottobre
Fine: lunedì 27 gennaio
Il primo lunedì la lezione sarà dalle 9:30 alle 12:30.
Pedagogia Musicale 1A per i trienni
Lunedì dalle 9 alle 12 per 10 lezioni
Inizio: lunedì 11 novembre
Fine: lunedì 3 Febbraio
Pedagogia Musicale 1B per i trienni
Mercoledì pomeriggio dalle 14 alle 17
Per 10 lezioni
Inizio: mercoledì 13 novembre
Fine: mercoledì 29 gennaio
Pedagogia 2 per i trienni (un solo orario)
Lunedì mattina dalle 9 alle 12
Per 10 lezioni
Inizio: lunedì 3 marzo
Fine: lunedì 13 maggio.
Psicologia Musicale 1 per i bienni
Mercoledì dalle 8:30 alle 11:30 per 8 Lezioni (orario modificato casusa sovrapposizione di altri corsi)
Inizio: mercoledì 13 novembre
Fine: mercoledì 15 gennaio
Psicologia Musicale 2 per i bienni
Mercoledì dalle 9 alle 12 per 8 Lezioni
Inizio: mercoledì 5 marzo
Fine: mercoledì 23 aprile
Prof. Santagada
Teoria della percezione sonora e musicale, teoria dell’ascolto
Le lezioni sono suddivise in Corso A e Corso B.
Orario: 16:00 - 20:00, sia per il corso A che per il corso B.
Calendario delle lezioni:
Febbraio
Gio 6 corso A
Ven 7 corso B
Gio 20 corso A
Ven 21 corso B
Marzo
Gio 6 corso A
Ven 7 corso B
Gio 20 corso A
Ven 21 corso B
|
Aprile
Gio 3 corso A
Ven 4 corso B
Gio 10 corso A
Ven 11 corso B
Maggio
Ven 2 corso A e B
Gio 15 corso A
Ven 16 corso B
|
Prof. Sbaffi
Corso di Prassi esecutive e repertori da camera del ‘900 e contemporanei - Strumentale
Calendario delle lezioni:
Venerdì 7 febbraio 17 - 19
Venerdì 28 febbraio 16:30 - 19:30
Venerdì 14 marzo 16:30 - 19:30
Venerdì 21 marzo 16:30 - 19:30
Venerdì 28 marzo 16:30 - 19:30
Venerdì 4 aprile 16:30 - 19:30
Venerdì 16 maggio 16:30 - 19:30
Prof. Venturi
Elementi di Composizione e analisi per didattica della musica
Inizio corsi sabato 18 gennaio 2025 dalle ore 9.30 alle ore 15.30