Masterclass di Pianoforte - PAOLO PONZECCHI

Martedì 20 e mercoledì 21 maggio si terrà una masterclass di pianoforte dal titolo "1970-2025: Il pianoforte tra progressive rock, musica classica e jazz" tenuta dal M° Paolo Ponzecchi 

Referente-docente della classe di pianoforte jazz del Conservatorio "P. Mascagni" di Livorno e dell'iniziativa: prof. Andrea Pellegrini

 andrea.pellegrini@consli.it
 
 

La masterclass

Alcuni degli argomenti che verranno trattati durante la masterclass sono:
 
  • MARTEDì 20 MAGGIO
    • Suoni dell’altro mondo: ricerca e innovazione nel pianoforte degli anni Settanta
    • Keith Emerson. Tradizione classica e Jazz nella produzione musicale di un maestro del progressive rock
    • Egberto Gismonti. Un viaggio sonoro di sperimentazione fra l’eredità musicale del Brasile, il jazz e la musica classica
 
  • MERCOLEDì 21 MAGGIO
    • Improvvisazione e composizione: un dialogo creativo verso un nuovo repertorio pianistico
    • Keith Jarrett - ECM: 50 anni dal Köln Concert. Aspetti di una storica collaborazione.
    • Brad Mehldau oltre i confini del jazz, fra improvvisazione e architetture musicali
 
 
 

Orari della masterclass

La Masterclass si svolgerà nei giorni 20 e 21 maggio 2025 dalle ore 11:00 alle ore 13:30 e dalle 15:30 alle 19:00 presso l'Auditorium C. Chiti

 
 
 

Info e costi

•  Partecipazione gratuita per gli studenti del Conservatorio "P. Mascagni" e per gli iscritti ai Conservatori e Licei musicali della Toscana.
•  Quota di frequenza per partecipanti esterni: €50 giornalieri.
•  Quota per uditori esterni: €20 giornalieri

Per il pagamento, è necessario collegarsi al portale di pagamenti online integrato con pagoPA e navigare alla seguente sezione: Esegui pagamento → Altri pagamenti → Tassa di frequenza per masterclass, seminari e laboratori musicali
 
Indicare nella causale il proprio Nome e Cognome e il nome della masterclass.
 
 
Scarica qui il modulo di iscrizione da inviare alla mail segreteria@consli.it insieme alla ricevuta del pagamento tramite pagoPA.
 
 
 
 

Paolo Ponzecchi

Paolo Ponzecchi si è diplomato in pianoforte con Roberto Caglieri al Conservatorio "Luigi Cherubini" di Firenze e si è poi perfezionato con Franco Scala, Orazio Frugoni, Gyorgy Sandor, Maureen Jones e Dario De Rosa.
Ha svolto attività solistica, in duo per due pianoforti e in formazioni da camera e, nei primi anni ’90, dopo gli studi accademici presso l’Università di Bologna, ha collaborato con una compagnia teatrale componendo le musiche di scena di numerosi spettacoli.
E’ stato ospite della Monash University a Melbourne e del Conservatorio di musica J. Robin di Taverny (Parigi) dove ha condotto masterclass pianistiche.
Da sempre appassionato di jazz, ha iniziato lo studio della musica afro-americana con il pianista Luca Flores sviluppando un interesse particolare per le relazioni fra jazz, rock e musica classica.
Dal 1999 è Direttore della Scuola comunale di musica "Giuseppe Verdi" di Prato.
Dal 2003 al 2018 è stato presidente dell'Associazione Italiana delle Scuole di Musica (AIdSM) e per due mandati vicepresidente dell’EMU (European Music schools Union, International Music Council UNESCO). Nel maggio 2012 ha curato l'organizzazione e la direzione artistica di Allegromosso - XI edizione dell'EMU Youth Music Festival in Emilia-Romagna con oltre seimila giovani musicisti da 24 paesi europei.
.

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA PIETRO MASCAGNI - P. IVA 01261560492 - COD. FISC. 80007520499