Masterclass di Psicologia dell'apprendimento - ANDREA CADONI


Mercoledì 16 maggio 2025 presso l'AULA 14 del Conservatorio si terrà una masterclass di Psicologia dell'apprendimento tenuta dal prof. Andrea Cadoni.
Referente-docente dell'iniziativa: prof.ssa Paola Pellegrini (paola.pellegrini@consli.it)

 
Tale iniziativa è finanziata dal progetto PRO-BEN, promosso dal Ministero dell'Università e della Ricerca, con Decreto Direttoriale del 25 luglio 2023, n. 1159, finanziato con risorse a carico del Fondo integrativo speciale per la ricerca (FISR), in linea con quanto previsto dal D.lgs 5 giugno 1998, n. 204 il quale, al comma 3 dell'articolo 1, dispone che: "Specifici interventi di particolare rilevanza strategica, indicati nel PNR e nei suoi aggiornamenti per il raggiungimento degli obiettivi generali, sono finanziati anche a valere su di un apposito Fondo interativo speciale per la ricerca (FISR), [...]".
 

 

Orari della masterclass

Mercoledì 16 maggio 2025, presso l'aula 14
  • - dalle 9:00 alle 14:00
 
 

Info e costi

•  Partecipazione gratuita per gli studenti del Conservatorio "P. Mascagni" e per gli iscritti ai Conservatori e Licei musicali della Toscana.
•  Quota di frequenza per partecipanti esterni: €50 giornalieri.
•  Quota per uditori esterni: €20 giornalieri

 
Per il pagamento, è necessario collegarsi al portale di pagamenti online integrato con pagoPA e navigare alla seguente sezione: Esegui pagamento → Altri pagamenti → Tassa di frequenza per masterclass, seminari e laboratori musicali
 
Indicare nella causale il proprio Nome e Cognome e il nome della masterclass.
 
 
Scarica qui il modulo di iscrizione da inviare alla mail segreteria@consli.it insieme alla ricevuta del pagamento tramite pagoPA.
 
 
 

Andrea Cadoni

Andrea Cadoni si laurea in Psicologia a indirizzo Clinico presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, e si perfeziona in Psicopatologia degli Apprendimenti e Psicoterapeuta a orientamento analitico in formazione presso l’Associazione Italiana Psicologia Analitica. Collabora come Coordinatore Generale presso il Ceis di Livorno, struttura sanitaria accreditata per la cura di persone con disturbi psichiatrici e diagnosi da abuso di sostanze. Coordina il centro Abilmente di Livorno, dedicato alla cura dei disturbi e problematiche emergenti nell’età evolutiva.
E’ specializzato nella valutazione e diagnosi dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, potenziamento delle abilità specifiche connesse con gli apprendimenti e trattamento delle problematiche emergenti nell’età evolutiva.
 
 

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA PIETRO MASCAGNI - P. IVA 01261560492 - COD. FISC. 80007520499