Concerto sulle colline livornesi dell'Ensemble di Archi e Ottoni del Conservatorio Mascagni
Direttore M° Lorenzo Sbaffi
Al via la XVI edizione della Rassegna Nardini
Tutte le domeniche di maggio, presso il Conservatorio Mascagni
Clicca su Read More per più info
Il Conservatorio Mascagni dà il via alla stagione concertistica
Primavera di Musica
Clicca su Read More per più informazioni
Giovedì 12 maggio 2022 - ore 18
Concerto Triosonate - Progetto Bach
Clicca su Read More per più info
Si informa che dal 5 al 30 aprile 2022 (termine improragabile) i candidati privatisti che vorranno sostenere l'esame di certificazione delle competenze, secondo i programmi previsti dal Regolamento dei corsi di base dovranno inviare all'indirizzo mail segreteria@consli.it la domanda in allegato completa della documentazione prevista e l'informativa privacy compilata e firmata.
Festival Pietro Nardini
11-13 aprile 2022
Nel terzo centenario dalla nascita
Clicca su Read More per più info
Martedì 29 marzo si terrà la maestrclass del prof. Carretero dal titolo Musica dietro i pentagrammi, musica oltre i pentagrammi
Clicca su Read More per più info
Musica spagnola attuale per pianoforte
presso Conservatorio Mascagni
Venerdì 25 marzo 2022 – ore 18.00, ingresso libero
Clicca su Read More per più info
Concerto degli studenti di Composizione del conservatorio "M. Castillo" di Siviglia
Clicca su Read More per più info
Masterclass di Composizione del prof. Valerio Sannicandro
Martedì 22 marzo 2022
Clicca su Read More per info
|
Come da tradizione, l'Istituto Mascagni celebrerà il capodanno con la città di Livorno nel concerto dell'1 gennaio 2022 alle ore 18 al Teatro Goldoni.
Clicca su Read More per più informazioni
È stato pubblicato il bando per il programma Erasmus+ 2022/2023
Clicca su Read More per informazioni sul programma e su come fare domanda
Concerto 1921 - Melologo per attore, voci e strumenti
Sabato 18 dicembre ore 21 - Teatro Goldoni di Livorno.
Clicca su Read More per più informazioni
Disponibile per il download il libro “L’improvvisazione non si improvvisa”.
Curato dal professor Fabio De Sanctis De Benedictis, contiene contributi di docenti dell'ISSM "P. Mascagni" e di musicisti esterni che hanno partecipato negli anni alle attività del Conservatorio
Clicca su "Read more"